Lo psicologo è un professionista, iscritto all' ordine degli psicologi, abilitato a "[…..] all'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione – riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità".
Lo psicoterapeuta è un professionista, psicologo o medico, che ha conseguito l' abilitazione in psicoterapia, con un percorso quadriennale, nonché tirocinio pratico, presso le scuole di specializzazione in psicoterapia, riconosciute a livello ministeriale ed iscritto all' elenco degli psicoterapeutici.
La TCC, oggi ritenuta uno degli approcci terapeutici più efficaci nel trattamento di molte patologie, parte dal presupposto che è l'individuo ad interpretare e/o elaborare le proprie esperienze legate a comportamenti problematici o sofferenze. La TCC, infatti, riconosce che siamo noi, la nostra mente, a distorcere la realtà, a provocare sofferenza
L' EMDR, è scientificamente provato e documentato, cura con successo diverse psicopatologie quali depressione, ansia, sintomi somatici, dipendenze, fobie e lutti. L'EMDR si basa sulla teoria del modello AIP (Adaptive Information Processing) che esamina la mancata elaborazione dei ricordi in quanto causa di molte disfunzioni.
Sfatando alcuni luoghi comuni ingenerati per lo più dai mass media, l'ipnosi, tutto sommato, è un fenomeno che, anche se inconsapevolmente, viviamo abbastanza frequentemente. La "trance ipnotica" può essere indotta o spontanea e, ad esempio, si traduce nel sognare ad occhi aperti, sentirsi particolarmente coinvolti da un film o da un libro, agire automaticamente.
La vita è come una strada. A volte si tratta di un viottolo scosceso, in altri casi è pianeggiante ma irta di ostacoli, raramente è in discesa!. Gli ostacoli che si frappongono sul nostro cammino ci appaiono più o meno difficoltosi, talora insormontabili, a seconda del nostro stato d’animo. Io vorrei essere il bastone, la mano amica, che si sente soddisfatta se e quando può essere d’aiuto, felice allorchè i miei pazienti imparano a superare gli ostacoli con i propri mezzi, quando mi dicono: “Dottoressa, la strada, per me, è finalmente in discesa”.
Ho conseguito la laurea in Psicologia presso l’ Università degli Studi di Parma nel 2003 presentando una tesi dal titolo “Analisi critica dei software didattici. Programmi più noti e loro utilizzo”. Ho svolto il tirocinio post laurea presso l’ Azienda Ospedaliera Carlo Poma di Mantova presso il dipartimento di salute mentale. Nel 2004 ho acquisito l’ abilitazione alla professione di psicologa in seguito al superamento dell’ Esame di Stato presso l’ Università degli Studi di Parma. Dal 2005 sono regolarmente iscritta all’ Albo degli Psicologi della Lombardia col numero 8569/ sezione A. Nel 2007 mi sono specializzata in psicoterapia cognitivo comportamentale presso la scuola quadriennale di specializzazione ASCCO di Parma riportando una valutazione di 50/50 cum laude. Successivamente ho conseguito la specializzazione in Eye Moviment Desensitization and Reprocessing (EMDR) I, II livello con perfezionamento con il Prof. Roger Solomon a Milano. Infine ho acquisito la specializzazione in ipnosi presso “Associazione il labirinto” a Milano.
Svolgo attività come libera professionista in ambito clinico fornendo consulenze e percorsi terapeutici individuali, familiari e di coppia.
Dott.ssa Daria Minelli - Psicologa Psicoterapeuta Mantova
Sede: Via Filzi 1, 46100 Mantova
P.I. 02218360200
declino responsabilità | privacy | cookie policy | codice deontologico
AVVISO: Le informazioni contenute in questo sito non vanno utilizzate come strumento di autodiagnosi. I consigli forniti via web o email vanno intesi come meri suggerimenti di comportamento. La visita psicologica tradizionale rappresenta il solo strumento diagnostico per un efficace trattamento terapeutico.
©2015 Tutti i testi presenti su questo sito sono di proprietà della Dott.ssa Daria Minelli .
Ultima modifica: 14/03/2016
© 2016. «powered by Psicologi Italia». E' severamente vietata la riproduzione, anche parziale, delle pagine e dei contenuti di questo sito.